
1° Camp speciale Breaters
Terapia dello specchio
25/26 novembre - Milano

00
giorni
00
ore
00
minuti
00
secondi
Cos’è la terapia dello specchio
La Terapia dello Specchio aiuta a vivere e sentire il corpo diversamente, migliorando la consapevolezza corporea, imparando ad accettare la propria immagine fisica e a migliorare la motivazione in un percorso di cambiamento.
Le esposizioni davanti allo specchio mirano a migliorare la consapevolezza corporea, ad accettare la propria immagine, spesso investita di significati auto-svalutanti, e a recuperare la funzionalità delle varie parti del corpo.
La Terapia dello Specchio viene utilizzata per modificare setting mentali disfunzionali riguardanti il peso e le forme corporee: lavora sulla capacità di esporsi senza giudizio, fondamento per l’accettazione della propria immagine corporea.
Cosa faremo insieme?
📍 Pratiche di movimento consapevole
📍Esercitazioni pratiche sulle tecniche della Terapia dello Specchio
📍Cerchio di condivisione e momenti di Domande & Risposte
📍Attività di gruppo volte allo sviluppo della consapevolezza e della riconnessione mente/corpo
📍 Meditazione formale (adatta per principianti)
📍 Attività di gruppo volte allo sviluppo della consapevolezza e della riconnessione mente/corpo
A chi è rivolto:
Il Camp è aperto a tutti i partecipanti al percorso Breaters e a coloro che sono interessati a sperimentare la Terapia dello Specchio e le metodologie del Percorso Breaters.

I facilitatori del Camp

Giorgio Serafini Prosperi
Mindfulness counselor, istruttore di meditazione e autore del long seller “Ho mangiato abbastanza (come ho perso 60 chili con la meditazione ed altri segreti)”, è il co-fondatore di Breaters.
Ex obeso, ha ottenuto una perdita di peso di 60 chili, mantenuta nel tempo.
Ciò che per lui è stato il problema di una vita, è diventato una risorsa di vita. Mettere a disposizione la propria competenza e l’esperienza acquisita negli anni delle persone che ancora soffrono per una relazione difficile con il cibo e con se stesse, è per lui un atto di gratitudine, prima ancora che un lavoro.

Marta Castoldi
Laureata in psicologia presso l' Università Cattolica di Milano, specializzata in psicoterapia sistemico-relazionale presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia.
Ha esperienza specifica nel campo dei disturbi del comportamento alimentare: inizialmente ha lavorato in una clinica svizzera per i Dca e da oltre 15 anni svolge attività privata di consulenza e sostegno psicologico, si occupa in particolare di problemi col cibo e disturbi dell'immagine corporea.
Si è formata nella Mindful Eating e nella Terapia dello Specchio.
È insegnante di Pole Dance e usa il corpo come strumento per lavorare sulla mente e sulla consapevolezza.
Cosa vuol dire Incontrarsi?
Breaters è in primo luogo una una community di persone che camminano insieme e che respirano la vita insieme, come dice il nome che ci siamo dati.
Ecco perché incontrarci è inevitabile.
Anche se lo facciamo ogni giorno online, guardarsi negli occhi è un’altra cosa...
Il Camp è l’occasione per mettere nuovi semi, far germogliare nuove piante di consapevolezza. Per consolidare e per ripartire.
Lo faremo insieme, perché insieme funziona di più.
Il nostro motto è quel proverbio africano che dice: “da soli si va più veloce, insieme si va più lontano”.

Il Programma
Sabato 25 novembre
Tema della giornata: L’immagine di me stessə, come guardo il mio corpo
Domenica 26 novembre
Tema della giornata: Gratitudine e compassione per far pace col corpo
Dove faremo il Camp?
LabArts - Danza e Spettacolo
Via Sannio 26,
20137 Milano
Telefono della struttura: 338 938 3650
Google Maps: https://maps.app.goo.gl/pVYSmU6PTns2C5Jv7
Comunicazioni Generali
1️⃣ +1️⃣ Puoi partecipare al camp nelle giornate singole di Sabato o Domenica o ad entrambe le giornate
⚠️ Sono disponibili solo 25 posti giornata
Pasti e Alloggi
🏠 Alloggio non incluso nella quota di iscrizione.
✅ I partecipanti dovranno provvedere in autonomia a reperire la struttura dove eventualmente alloggiare
(nelle vicinanze: Cascina Cuccagna, La Foresteria di un posto a Milano e Madama Hostel & Bistrot)
🍝 Per il pranzo ci si potrà organizzare portando del cibo da condividere insieme nella sala da pranzo della
struttura
Materiali
🧘♀️ I tappetini da yoga per meditare saranno forniti dagli organizzatori (sarà possibile meditare anche seduti sulla sedia), eventuali cuscini dovranno essere portati dai partecipanti.
🔸 Si consiglia un abbigliamento comodo (tuta o simili) e calzini antiscivolo.
Prenota ora il tuo posto!
00
giorni
00
ore
00
minuti
00
secondi
Se hai ancora qualche domanda…
Hai bisogno di ulteriore assistenza o non hai trovato la risposta che cercavi?
Per ogni ulteriore informazione sul programma scrivi una mail a: [email protected]
Per questioni amministrative scrivi una mail a: [email protected]