Ti capita di vivere le feste con un nodo allo stomaco più che con leggerezza?
Hai la sensazione che tra pranzi, pressioni familiari, aspettative e solitudini, il tuo rapporto con il cibo peggiori?
Partecipa a “Insieme, durante le feste”
Un percorso che ti accompagna prima, durante e dopo le feste:
tre incontri preparatori, uno conclusivo e una chat sempre attiva per offrirti presenza e sostegno lungo tutto il periodo.
Un luogo dove respirare, condividere e imparare a restare presente anche nei momenti più difficili.
Un’esperienza guidata da professionistə della mindfulness per affrontare con più calma e consapevolezza il periodo delle feste e per alleggerire il peso che questo periodo porta con sé.
solo 25 posti disponibili
ISCRIVITI ORAIscriviti a prezzo ridotto entro
00
Giorni
00
Ore
00
Minuti
00
Secondi
"Mentre compi il lavoro interiore necessario per rendere inattiva la fame emotiva, è fondamentale circondarti di persone che ti sostengono"
Meryl Hershey Beck
Perché questo percorso
Per molte persone, le settimane che precedono le feste non sono attese con gioia, ma con ansia e tensione.
Si teme di perdere il controllo davanti a certi cibi, di deludere le aspettative degli altri, di sentirsi osservatə o giudicatə.
C’è chi prova disagio all’idea dei pranzi di famiglia, chi teme i silenzi, chi sa già che userà il cibo per calmare un vuoto o una fatica difficile da nominare.
Anche il corpo diventa un pensiero costante: la paura di sentirsi “troppo”, di non saper dire di no, di non riuscire a gestire ciò che arriva.
Tutto questo genera un’allerta sottile, una paura che cresce giorno dopo giorno — prima ancora che le feste inizino davvero.
“Insieme, durante le feste” nasce proprio per questo: per offrirti uno spazio di respiro, sostegno e presenza.
Un luogo dove non servono maschere o controlli, ma solo il desiderio di non affrontare tutto da solə.
Ti riconosci in queste situazioni?
-
Ti capita di sentire ansia già all’idea che le feste si avvicinano?
-
Temi di perdere il controllo davanti al cibo o di affrontare pranzi e cene pieni di pressioni e aspettative?
-
Mangiare diventa un modo per calmare emozioni o riempire un senso di vuoto?
-
Ti senti osservatə, giudicatə o a disagio nei momenti conviviali?
- Fai fatica a dire di no anche quando ti senti già pienə, quando sei a tavola con familiari o amicə?
-
Dopo le feste ti ritrovi con pesantezza, stanchezza o sensi di colpa?
Se anche solo una di queste situazioni ti risuona, questo percorso è pensato per te.
Non per giudicarti, ma per offrirti uno spazio di sostegno e presenza, dove puoi imparare ad ascoltarti e a prenderti cura di te, verso una relazione più gentile con te stessə e con il cibo.
Perché nelle feste non serve “resistere”: serve esserci, con presenza e sostegno.
I benefici che otterrai
"Il mangiare compulsivo è, in fondo, un rifiuto di essere pienamente vivi… rifiutiamo di accogliere ciò che davvero ci nutre."
Geneen Roth
Come si svolgerà?
-
4 incontri live online su Zoom
Un accompagnamento che ti guida prima, durante e dopo le feste.
Nei tre incontri di dicembre imparerai a riconoscere e gestire le emozioni che anticipano e attraversano questo periodo, mentre a gennaio ci ritroveremo per condividere, integrare e ripartire insieme con più leggerezza.
Ogni incontro dura circa 90 minuti e prevede momenti di pratica, condivisione e confronto. -
Chat di gruppo riservata
Attiva per tutto il periodo delle feste, dal 4 dicembre al 9 gennaio.
Uno spazio sicuro dove restare in contatto, ricevere sostegno e sentirti parte di una rete di presenza e ascolto. -
Registrazioni disponibili di ogni incontro
Potrai rivedere i momenti salienti e tornare sulle pratiche ogni volta che ne sentirai il bisogno. -
Esercizi pratici di mindfulness e consapevolezza
Strumenti semplici da integrare nella quotidianità, per restare presente nei momenti di maggiore vulnerabilità e affrontare con calma ciò che emerge. -
Materiali di approfondimento
Letture, spunti e pratiche per accompagnarti tra un incontro e l’altro e aiutarti a portare la consapevolezza anche oltre le feste.
Le registrazioni degli incontri rimarranno a tua disposizione e potrai rivederle ogni volta che vorrai.
Il programma degli incontri
Clicca sul titolo per rivelarne il contenuto 👇
Incontro 1 | La fame emotiva sotto l’albero
Incontro 2 | Feste, relazioni e convivialità
Incontro 3 | Colpa e vergogna a tavola
Incontro 4 | Ripartire con leggerezza
Le lezioni si svolgeranno il giovedì sera alle ore 20:30 alle 22.00
Chi ti accompagnerà
Giorgio Serafini Prosperi
Scrittore, insegnante di meditazione e co-fondatore di Breaters.
Dopo aver attraversato in prima persona la fame emotiva, aiuta da anni le persone a riscoprire la possibilità di vivere in pace con il proprio corpo e le proprie emozioni.
Nel percorso offrirà spazi di condivisione e pratiche di mindfulness per coltivare presenza e accoglienza, anche quando il cibo sembra l’unico rifugio.
Delia Ravetti
Biologa nutrizionista, laureata anche in psicologia e insegnante di mindfulness.
Da anni accompagna le persone a ritrovare un rapporto più sereno con il cibo e con sé stessə, integrando competenza scientifica e ascolto profondo della dimensione emotiva.
Nel percorso guiderà momenti di consapevolezza corporea e strumenti pratici per restare presenti durante i momenti più delicati.
“Essere presenti significa scoprire che non abbiamo bisogno di nulla in più, in questo momento.”
Thich Nhat Hanh
solo 25 posti disponibili
ISCRIVITI ALLA MASTERCLASSDomande frequenti
E se non posso partecipare a tutti gli incontri?
Quanto durano gli incontri?
Come funziona la chat di gruppo?
Per partecipare serve essere iscritti al Percorso Breaters?
Serve accendere la videocamera o parlare durante gli incontri?
Le registrazioni rimarranno a mia disposizione?
Se hai ancora qualche domanda…
Hai bisogno di ulteriore assistenza o non hai trovato la risposta che cercavi?
Scrivi una mail con oggetto "Insieme, durante le feste" a [email protected]