
Scopri se anche tu soffri di fame emotiva e quali strumenti potresti usare per liberartene
Richiedi il corso GRATUITO
Impara a conoscerti meglio
e inizia a gestire la fame emotiva
Se non sai se quella che provi è fame emotiva e vuoi scoprirlo, questo mini corso ti aiuterà a inquadrare il problema in un’ottica che mette assieme un riordino alimentare con un metodo per gestire la spinta della fame da stress.
Richiedi subito il corso introduttivo gratuito!
Richiedi il corso gratuito

Il nostro approccio
Noi di Breaters è lavoriamo per aiutarti a sviluppare una nuova consapevolezza emotiva più profonda nella relazione col cibo e con te stessə.
La fame emotiva non riguarda (solo) il cibo.
Piuttosto, è legata a ciò che ci spinge verso cibi non necessari, i quali spesso diventano fonte di frustrazione, disagio e sofferenza interiore.

Ripensare a ciò che diamo per scontato
Ma se la fame emotiva è un problema di natura emotiva, perché concentriamo i nostri sforzi solo sul controllo dell’assunzione di cibo, trascurando ciò che precede l’impulso di correre verso la dispensa o il frigo?
Per quarant’anni ho ignorato questa domanda e mi sono concentrato solo sul cercare di reprimere l’impulso con risultati alterni e fallimentari. E il risultato è che l’impulso si rivelava quasi sempre più forte di me...

Il ruolo della Mindfulness
Scoprire l’approccio Mindfulness è stato un punto di svolta. Attraverso l’allenamento alla presenza mentale ho imparato a osservare i processi mentali che mi spingevano verso il cibo “ricompensa”.
Ho visto come si formavano, crescevano e diventavano irrefrenabili.
Per la prima volta, sono riuscito a fermarmi prima che prendessero il sopravvento, accedendo a una capacità di autoregolazione che fino ad allora credevo impossibile.

Lo scopo di questo mini-corso
Questo mini corso ti mostrerà come attivare questo cambio di prospettiva: un cambiamento naturale ma profondamente trasformativo.
È il primo passo verso una maggiore consapevolezza emotiva nella tua relazione con il cibo e con te stessə.
Per chi è Breaters?
Il percorso Breaters si rivolge a chi mangia senza controllo quando si sente in preda a stati emotivi disagevoli ed è adatto a persone “di tutte le taglie” perché basa la propria efficacia su strumenti che consentono di:
🔶 Costruire in autonomia un nuovo rapporto con se stessi e con il “cibo emotivo” fondato sul buonsenso, sulla gentilezza e sul recuperare fiducia nelle proprie qualità ed autostima.
🔶 Ritrovare il proprio equilibrio nella relazione con il cibo, sia dal punto di vista fisico che emotivo, imparando a nutrirsi consapevolmente senza restrizioni imposte e ritrovando la gioia e il piacere di mangiare senza sensi di colpa.


Giorgio Serafini Prosperi
Mindfulness counselor, istruttore di meditazione e autore del long seller “Ho mangiato abbastanza (come ho perso 60 chili con la meditazione ed altri segreti)”, è il co-fondatore di Breaters.
Ex obeso, ha ottenuto una perdita di peso di 60 chili, mantenuta nel tempo.
Ciò che per lui è stato il problema di una vita, è diventato una risorsa di vita. Mettere a disposizione la propria competenza e l’esperienza acquisita negli anni delle persone che ancora soffrono per una relazione difficile con il cibo e con se stesse, è per lui un atto di gratitudine, prima ancora che un lavoro.